Stress al lavoro al Comune di Milano!
Questa volta ci mettiamo in gioco con il personale del comune di Milano che come tutti coloro che lavorano in ufficio
sono costretti a stare seduti diverse ore cercando di orientarsi fra documenti, leggi, proposte, idee, soldi e realizzazione di progetti e non per ultimo molto e molto stress!
La difficoltà di rispondere alle pressioni esterne crea nel corpo delle risposte che comunemente vengono definite come stress (tensioni fisiche, dolori ricorrenti, battito cardiaco accelerato, sensazione di panico, sudorazione eccessiva, stanchezza, etc). Senza volerlo il corpo stando fermo si irrigidisce e accumula rigidità che creano malessere.
Stress al lavoro!
Per lavorare in una condizione di benessere senza essere sommersi dallo stress sopratutto al lavoro è necessario prendersi cura del proprio corpo e della propria mente, imparare a rilassare le zone tese come quelle della nuca e del collo, imparare a respirare e prendersi un momento per sciogliere le tensioni.
Il Progetto con il Comune di Milano rivolto ai dipendenti vuole infatti favorire il lavorare senza gli effetti negativi dello stress! Il nostro obiettivo è insegnare come rispondere alle pressioni esterne senza danneggiare il corpo e senza compromettere la qualità della propria vita.
Nel percorso vengono presi in considerazione alcuni bisogni di base per poter arginare o meglio ancora annullare i rischi: muoversi, sgranchirsi, cambiare punti di vista, sciogliere le tensioni e i dolori, mantere alto l’interesse e la curiosità per tornare a casa senza accumulare stress!
Gli incontri rivolti ai dipendenti del Comune di Milano prevedono la riflessione teorica e pratica di alcuni aspetti fra i quali: l’importanza di muoversi fuori dalle routine, muoversi in modo nuovo con l’uso della musica e del respiro, scoprire nuove opzioni di movimento, imparare a rilassare gli sforzi inutili, muoversi con leggerezza e in libertà, scoprire cosa sono gli schemi automatici e fermarli, muoversi in modo nuovo, respirare, muoversi in modo fluido, incrementare controllo e coordinazione, muovere diverse zone insieme, realizzare uno stato di mente calma per vivere un’esperienza di interezza attraverso il movimento.
Guarda questo video: Stopping Movement Video
Contattateci per maggiori informazioni o curiosate sul sito del Comune di Milano nell’area tempo libero!